LO STRILLONE DI #RADIO1088
Il nuovo mese si apre con una frattura nella maggioranza riguardo il decreto fiscale, più in particolare sul tema delle fondazioni, dove il gruppo renziano Italia Viva ha votato no. Il proveddimento è atteso in Aula per la serata di oggi. Per la questione Alitalia invece si va verso un decreto creato ad hoc, che permetterebbe alla compagnia di ricevere un prestito ponte di 400 milioni di euro. Questi i risultati del lungo vertice notturno. A Siena un professore universitario di Filosofia ha dichiarato il proprio pensiero filonazista pubblicando una foto di Hitler ed elogiandolo. Dopo un primo tentennamento, il rettore si è attivato per prendere provvedimenti verso il docente. Cambiando ambito, la compagnia Amazon è stata costretta a ritirare dal mercato alcune decorazioni natalizie contenenti immagini dei campi di concentramento. La denuncia è giunta dal Memoriale di Auschwitz. Terminiamo con una splendida notizia dal mondo dello sport, dove i ragazzi della Nazionale Italiana di basket con sindrome di Down si è aggiudicata il titolo mondiale per il secondo anno consecutivo.
LE NOTIZIE
CORRIERE
-
Passaporto Londra, stretta sui turisti europei. Sarà obbligatorio assieme al visto elettronico
Dopo la Brexit (ovviamente in caso di vittoria dei conservatori) i turisti europei dovranno ottenere un visto elettronico per venire in Gran Bretagna (sul modello dell’Esta americano). Bisognerà farlo almeno tre giorni prima della partenza. LINK
-
Emanuele Castrucci, il professore di Siena che elogia Hitler su Twitter
Polemiche per i messaggi del docente. Il rettore «ha dato mandato agli uffici di attivare provvedimenti adeguati alla gravità del caso». LINK
REPUBBLICA
-
Dl fisco, scontro sul rinvio per le fondazioni. Italia Viva vota no, Renzi attacca: “Moralisti”
Una maratona notturna fatta di votazioni ma anche di fratture nella maggioranza alla commissione Finanze della Camera. LINK
-
Alitalia, verso un decreto ad hoc. Di Maio: “Tutti d’accordo su norma per prestito ponte”
Il dossier discusso nel vertice di maggioranza. Possibile il testo già al Consiglio dei ministri in giornata. LINK
OPEN
-
Amazon shock: in vendita “decorazioni natalizie” a tema Auschwitz. La denuncia del Memoriale
Dopo la denuncia del Memoriale di Auschwitz, il colosso dell’e-commerce ha rimosso dalla piattaforma di vendita una serie di “decorazioni natalizie” che mostravano le immagini dei campi di concentramento. LINK
-
Basket, la nazionale italiana con sindrome di Down vince il Mondiale
I campioni sono ancora loro: per il secondo anno consecutivo, a portare a casa la vittoria dei Mondiali è la Nazionale Italiana Atleti di pallacanestro con sindrome di Down. LINK
LA NOTIZIA…LAMPONE!
Perché i biscotti alla Nutella sono introvabili nei supermercati
Biscotti alla Nutella introvabili sugli scaffali? Il prodotto ripieno con la famosa crema spalmabile va a ruba. Ecco spiegato il “mistero” della loro “scomparsa”. LINK
RICORRENZA
A Medellìn nel 1993 viene ucciso Pablo Emilio Escobar Gaviria, meglio noto come Pablo Escobar, uno dei più grandi narcotrafficanti della storia. E’ considerato come il criminale più ricco in assoluto, e ad oggi nel mondo della letteratura e del cinema è possibile ripercorrere la sua vita.
Comments